• Home page
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Copyright e disclaimer
Facebook Twitter RSS
Centro Synthesis
Centro Studi e Ricerca Synthesis
  • Ass. Sul Sentiero
    • Statuto
    • Contatti
    • Come associarsi
    • Dona
  • Ricerca
    • Introduzione all’attività di ricerca del Centro Synthesis
    • Attuali progetti di ricerca
    • Archivio dei progetti di ricerca conclusi
    • Pubblicazioni
  • Articoli recenti
  • Biblioteca virtuale
  • News
    • Notizie
    • Eventi: Incontri, Conferenze, Convegni
  • Link
Sei in: Home / 2016 / aprile / Undicesima edizione del Premio Firenze per le Culture di Pace – scadenza 31 maggio 2016

Undicesima edizione del Premio Firenze per le Culture di Pace – scadenza 31 maggio 2016

By Redazione on 12 aprile 2016

Tempioperlapace

Il “Premio Letterario Firenze per le Culture di Pace”, è promosso e organizzato dall’Associazione “Un Tempio per la Pace” in collaborazione con la Regione Toscana, la Città Metropolitana di Firenze, il Comune di Firenze e la Biblioteca delle Oblate. Il Premio è dedicato al Dalai Lama, una delle personalità più importanti di pace e non violenza del nostro tempo. Il Premio è presieduto da Don Luigi Ciotti. Il Premio si articola in due settori: uno dedicato alla scrittura per la pace, e uno dedicato a un personaggio di pace e a un progetto di pace. Il Premio letterario è di prosa. Si possono scrivere racconti, memorie, diari, lettere, testimonianze e saggi. Il contenuto deve essere centrato su un’esperienza di pace, che può assumere molteplici significati: dall’azione di pace in terre lontane a quella nel luogo dove si vive, fino all’agire su se stessi per la propria crescita interiore. Consta di due sezioni: inediti ed editi.

per maggiori informazioni e per scaricare il volantino del bando: http://www.untempioperlapace.it/undicesima_edizione_premio/

 

Condividi:

  • E-mail
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Google
  • Tumblr
  • Pinterest
  • Stampa

Posted in News | Tagged concorso letterario, pace, premio Firenze per la pace, tempio per la pace

Redazione

« Precedente Successivo »

Cerca nel sito

bn-ass SS 300 Pensieri Seme

ATTIVITA’ di RICERCA

  • Introduzione all’attività di ricerca del Centro Synthesis
  • Attuali progetti di ricerca
  • Pubblicazioni
  • Archivio dei progetti di ricerca conclusi

Potrebbero interessarti…

  • Archivio Synthesis: articoli e documenti
    • Concezioni psicologiche
      • Psicologia Umanistica
        • Logoterapia
        • Psicosintesi
      • Psicologia Analitica
    • Psicologia Positiva e Benessere psicologico
    • Rapporti interpersonali e benessere relazionale
    • Disagio psicologico e Psicoterapia
    • Psico-Oncologia

Archivi

  • marzo 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017

Centro Synthesis

Il “Centro Studi e Ricerca Synthesis” è uno spazio virtuale, un sito internet, creato per favorire la condivisione di informazioni, esperienze, progetti, iniziative utili al benessere individuale e collettivo.

Tag

Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /web/htdocs/www.centrosynthesis.it/home/wp-content/themes/hybrid/library/classes/widget-tags.php on line 85

Agresti Albanesi amore Ancona Andrea Bonacchi Archivio Assagioli Firenze ascolto Assagioli bene Bisogni bisogno bologna Bonacchi cancro Casellina Chiesi corpo dolore donatori di musica fiducia Firenze introduzione libertà libri libro lutto meditazione morte musica oncologia psico-oncologia psicologia positiva psicooncologia psicosintesi rabbia ricerca Roberto Assagioli Scandicci subpersonalità sul sentiero Toccafondi tumori unmet needs vita volontà

Navigation

  • Mappa del sito
  • Link
  • Ricerca

Amministrazione

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2018 Centro Synthesis.

Utilizza WordPress, Hybrid e Hybrid Centro Synthesis.

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok