
LA MENTE, UN GIARDINO – Percorso in gruppo per la cura dei processi della mente e la prevenzione delle ricadute depressive con Erika Agresti – Torino, dal 28 ottobre 2015
La mente, un giardino Percorso in gruppo per la cura dei processi della mente e la prevenzione delle ricadute depressive. Condotto da Erika Agresti Otto incontri al mercoledì dalle 19 alle 21 dal 28 ottobre al 16 dicembre 2015. Presso Via Servais 92 int.149 -10146 Torino Centro di Psicosintesi di Varese, Gruppo di Torino Allo […]

Meditazione in festa! – Firenze, 30 ottobre
Meditazione in festa! Venerdì 30 ottobre Centro di Psicosintesi di Firenze Via di san Domenico 16, Firenze Festeggeremo 10 anni di attività continuativa del gruppo di meditazione e inaugureremo la biblioteca di meditazione La serata si svolgerà in tre momenti: ore 18,00 Piero Ferrucci Intervista sulla meditazione in psicosintesi e pratica di una meditazione psicosintetica […]
Soltanto la mia opinione – Ruth Bebermeyer
Pensieri e parole Non ho mai visto un uomo pigro, ho visto un uomo che non ha mai corso mentre lo stavo guardando, e ho visto un uomo che talvolta faceva un sonnelllino tra pranzo e cena, e che rimaneva in casa in un giorno di pioggia, ma lui non era un uomo pigro. Prima […]

IMPARARE DALLA RABBIA – Seminario di meditazione e crescita personale – Erika Agresti e Andrea Bonacchi – Bologna 29 maggio 2016
Domenica 29 maggio 2016: Imparare dalla rabbia Incontro di meditazione e crescita personale conducono: Erika Agresti e Andrea Bonacchi Ore 9,00-18, 00 Presso: “Centro di Psicosintesi di Bologna” Via di San Gervasio 4, Bologna La rabbia è una emozione che proviamo tutti. Può essere causa di molta sofferenza per noi e per gli altri ma può […]

IMPARARE DALLA RABBIA – Seminario di meditazione e crescita personale – Bolzano, 24 ottobre 2015
Sabato 24 ottobre 2015: Imparare dalla rabbia Incontro di meditazione e crescita personale conducono: Erika Agresti e Andrea Bonacchi Ore 9,30-18, 00 Presso “Centro di Psicosintesi di Bolzano” Via Portici 51, Bolzano La rabbia è una emozione che proviamo tutti. Può essere causa di molta sofferenza per noi e per gli altri ma può anche essere […]

IO E TU, MEDITAZIONE E RELAZIONI – Erika Agresti e Andrea Bonacchi – Bologna 11 ottobre 2015
IO E TU, MEDITAZIONE E RELAZIONI Uso di tecniche meditative per portare la nostra presenza amorevole nella relazione con noi stessi e con gli altri. Seminario di meditazione e crescita personale. Conducono: Andrea Bonacchi Erika Agresti Le persone possono stare insieme in modo molto amorevole. Più sono amorevoli, maggiore è la libertà che esiste fra […]

Discorso agli Ateniesi – Pericle (431 a.C.)
Pensieri e parole Pericle – Discorso agli Ateniesi, 431 a.C. Qui ad Atene noi facciamo così. Qui il nostro governo favorisce i molti invece dei pochi: e per questo viene chiamato democrazia. Qui ad Atene noi facciamo così. Le leggi qui assicurano una giustizia eguale per tutti nelle loro dispute private, ma noi non ignoriamo […]
La Psicosintesi tra l’occasione dell’ inclusività e il rischio della dispersione
di Andrea Bonacchi Alla Psicosintesi si ispirano molte persone in numerose nazioni per il loro lavoro di crescita personale, per l’impegno educativo, per la professione psicoterapeutica o di counseling. La Psicosintesi è però qualcosa di più complesso e articolato di una corrente di pensiero e prassi psicologica; essa si manifesta e si esprime infatti a […]

Scheda per il riconoscimento e la descrizione di una subpersonalità
Scheda per il riconoscimento e la descrizione di una subpersonalità Andrea Bonacchi Il lavoro sul riconoscimento delle nostre subpersonalità è molto utile per poter comprendere e trasformare noi stessi. Possiamo conoscere più approfonditamente le nostre subpersonalità una ad una; per fare questo è molto utile per ciascuna subpersonalità provare a dare risposta ad alcune domande […]

Quanto la ricerca scientifica si è occupata di meditazione?
La ricerca scientifica si sta occupando molto e con grande interesse delle pratiche meditative. Le principali tipologie di studi scientifici sulle pratiche meditative comprendono: ricerche di neurobiologia e neurofisiologia della meditazione: sono volte a valutare gli effetti sul sistema nervoso ed in particolare sul cervello delle diverse pratiche meditative. ricerche volte a valutare gli […]