• Home page
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Copyright e disclaimer
Facebook Twitter RSS
Centro Synthesis
Centro Studi e Ricerca Synthesis
  • Ass. Sul Sentiero
    • Statuto
    • Contatti
    • Come associarsi
    • Dona
  • Biblioteca virtuale
  • News
    • Notizie
    • Eventi: Incontri, Conferenze, Convegni
  • Link
Sei in: Home / 2015 / Ottobre / LA MENTE, UN GIARDINO – Percorso in gruppo per la cura dei processi della mente e la prevenzione delle ricadute depressive con Erika Agresti – Torino, dal 28 ottobre 2015

LA MENTE, UN GIARDINO – Percorso in gruppo per la cura dei processi della mente e la prevenzione delle ricadute depressive con Erika Agresti – Torino, dal 28 ottobre 2015

By Redazione on 2 Ottobre 2015

fiori erika

La mente, un giardino

Percorso in gruppo per la cura dei processi della mente e

la prevenzione delle ricadute depressive.

Condotto da Erika Agresti

Otto incontri al mercoledì dalle 19 alle 21

dal 28 ottobre al 16 dicembre 2015.

Presso Via Servais 92 int.149 -10146 Torino

Centro di Psicosintesi di Varese, Gruppo di Torino

Allo stesso modo in cui un giardiniere coltiva il proprio terreno,

togliendo l’erba gramigna e piantando i fiori e i frutti di cui ha bisogno,

così un uomo può curare il giardino della sua mente,

ripulendolo dai pensieri negativi, inutili

e coltivando amorevolmente i fiori e i frutti dei pensieri positivi, utili.

James Allen.

Può capitare di sentirci insoddisfatti, o a disagio. Talvolta il nostro malessere nasce da flussi di pensieri che attiviamo e che si ripetono. Possiamo sentirci stanchi, tristi o arrabbiati senza nemmeno comprenderne il motivo. Talvolta ci rendiamo conto del flusso di pensieri dopo un po’ che stiamo investendo le nostre energie in questo. Talvolta non ce ne rendiamo affatto conto.

Si propone un percorso che accompagna i partecipanti ad apprendere una migliore gestione dei propri processi mentali, in particolare dei flussi di pensiero che si attivano automaticamente ed influiscono negativamente sull’umore e sulla qualità di vita.

Gli incontri guidano all’acquisizione di una maggiore consapevolezza dei vari livelli di sé: fisico, mentale ed emozionale, per allenare la vigilanza e cogliere il momento in cui i pensieri innescano una reazione, così da rompere processi automatici ed evitare escalation negative.

Si tratta di un ciclo di 8 incontri di due ore ciascuno a cadenza settimanale.
Tra un incontro e l’altro è previsto un impegno a casa di circa un’ ora al giorno. Il lavoro a casa è un aspetto determinante del percorso.

Al termine dell’esperienza i partecipanti sperimenteranno una maggiore libertà interiore: una modalità differente di affrontare i propri pensieri ed una maggiore consapevolezza delle proprie reazioni corporee.

Percorso riservato ai soci dell’Istituto di Psicosintesi.
E’ prevista una donazione a fine istituzionale 100 euro, tessera associativa 60 euro.

Il corso si attiverà con un numero minimo di partecipanti.

Per informazioni ed iscrizioni:
Presso Via Servais 92 int.149 -10146 Torino
www.psicosintesi.it, torino@psicosintesi.it
cell. 340 7585940

Erika Agresti
si è laureata in Psicologia presso l’Università di Bologna e specializzata in psicoterapia presso la Scuola Psicosintesi Terapeutica a Firenze.
Promuove percorsi di autoconsapevolezza con l’utilizzo della scrittura autobiografica e di tecniche di meditazione.
Attualmente vive e lavora a Torino come psicoterapeuta ed insegnante.
Partecipa al progetto “Sul sentiero, scuola di meditazione psicosintetica” con Andrea Bonacchi.
Questa scuola nasce come insieme di progetti per promuovere in particolare la meditazione praticata nella tradizione della Psicosintesi ma anche per diffondere esperienze meditative derivanti da altre concezioni psicologiche o dalle principali tradizioni spirituali.

 

 

Posted in SUL SENTIERO - Incontri e seminari di meditazione | Tagged Agresti, depressione, Erika, giardino, meditazione, mente

Redazione

« Precedente Successivo »

Cerca nel sito

bn-ass SS 300 Pensieri Seme

ATTIVITA’ di RICERCA

  • Introduzione all’attività di ricerca del Centro Synthesis
  • Attuali progetti di ricerca
  • Pubblicazioni
  • Archivio dei progetti di ricerca conclusi

Formazione

  • per OPERATORI DELLE RELAZIONI D’AIUTO
    • CARE ACADEMY
    • Incontri formativi
    • Riflessioni e approfondimenti
  • per insegnanti: L’INSEGNANTE CONSAPEVOLE
    • Incontri formativi
    • Riflessioni

RUBRICHE

  • L’arte di vivere coltivando il benessere
  • Psicoterapia: appunti di lavoro e spunti di riflessione
  • Curiosità e misteri nel mondo della psicologia, antropologia e spiritualità

Potrebbero interessarti…

  • Archivio Synthesis: articoli e documenti
    • Psicologia Positiva e Benessere psicologico
    • Rapporti interpersonali e benessere relazionale
    • Disagio psicologico e Psicoterapia
    • Psico-Oncologia
    • Concezioni psicologiche
      • Psicologia Umanistica
        • Logoterapia
        • Psicosintesi
      • Psicologia Analitica

Archivi

  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Maggio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021

Centro Synthesis

Il “Centro Studi e Ricerca Synthesis” è uno spazio virtuale, un sito internet, creato per favorire la condivisione di informazioni, esperienze, progetti, iniziative utili al benessere individuale e collettivo.

Tag

Agresti Albanesi amore Ancona Andrea Bonacchi Archivio Assagioli Firenze ascolto Assagioli benessere Bisogni bisogno bologna Bonacchi cambiamento cancro care academy Casellina Chiesi corpo crescita fiducia Firenze introduzione libertà lutto meditazione oncologia Paolo Assandri Patrizio Caini pazienti potenziale progetto psicooncologia psicosintesi rabbia relazione aiuto ricerca Roberto Assagioli Scandicci subpersonalità sul sentiero Toccafondi unmet needs vita volontà

Navigation

  • Mappa del sito
  • Link
  • Ricerca

Amministrazione

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2023 Centro Synthesis.

Utilizza WordPress, Hybrid e Hybrid Centro Synthesis.