• Home page
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Copyright e disclaimer
Facebook Twitter RSS
Centro Synthesis
Centro Studi e Ricerca Synthesis
  • Ass. Sul Sentiero
    • Statuto
    • Contatti
    • Come associarsi
    • Dona
  • Biblioteca virtuale
  • News
    • Notizie
    • Eventi: Incontri, Conferenze, Convegni
  • Link
Sei in: Home / Assagioli

Assagioli

Cosa è la Psicosintesi?

Cosa è la Psicosintesi?

By Redazione on 20 Giugno 2013

Cosa è la Psicosintesi? di  Andrea Bonacchi   In questo articolo mi propongo di dare una idea di cosa è la Psicosintesi. A questo scopo parto con il tentativo di darne una definizione (consapevole di tutti i limiti che inevitabilmente ogni definizione di porta dietro) frutto di un lavoro di numerosi anni nei quali mi […]

Posted in Introduzione alla psicosintesi, Senza categoria | Tagged Assagioli, definizione, psicosintesi | 814 Risposte

Progetto di ricerca: SVILUPPO DI UN QUESTIONARIO PER VALUTARE LA "VOLONTA’”

Progetto di ricerca: SVILUPPO DI UN QUESTIONARIO PER VALUTARE LA “VOLONTA’”

By Redazione on 3 Gennaio 2017

 Bonacchi A. 1 , Chiesi F.2, Eleonora F., Messina S. , Primi C.2  1 Centro Studi e Ricerca Synthesis, Firenze, Italia 2 Dipartimenti di Neuroscienze, Psicologia, Farmacologia, Pediatria (NEUROFARBA) – Sezione di Psicologia, Università di Firenze INTRODUZIONE Lo psichiatra italiano Roberto Assagioli (1888-1974) è stato il primo psicoanalista italiano e successivamente è stato pioniere della […]

Posted in Attuali progetti di ricerca | Tagged Assagioli, ricerca, studio, volontà | 11 Risposte

LIBERTÀ’ IN PRIGIONE – Roberto Assagioli

By Redazione on 21 Ottobre 2016

Pensieri e parole Nell’agosto del 1940 lo psichiatra Roberto Assagioli, fondatore della Psicosintesi, fu arrestato per attività pacifiste e internazionaliste, invise al regime fascista. Anziché uno spiacevole contrattempo o una tragedia, questa fu per lui un’occasione fondamentale di crescita e rinnovamento interiore.  “Capii che ero libero di assumere uno fra molti atteggiamenti nei confronti di […]

Posted in Pensieri e parole, Senza categoria | Tagged Assagioli, libertà, prigione | 1 Response

Roberto Assagioli - Biografia

Roberto Assagioli – Biografia

By Redazione on 5 Novembre 2016

Cenni biografici sulla vita di Roberto Assagioli 1888, 26 febbraio: nasce a Venezia da genitori ebrei Leone Grego (Verona 1850 – Venezia 1890) ed Elena Kaula (Alessandria d’Egitto 1863 – Firenze 1924) 1890, 8 settembre muore il padre Leone 1891: il 15 settembre la madre Elena sposa Alessandro Emanuele Assagioli Todesco (1954- ) che adotta […]

Posted in Introduzione alla psicosintesi | Tagged Assagioli, Biografia, psicosintesi, Roberto Assagioli, vita | 4.800 Risposte

Cos'è la psicologia umanistica?

Cos’è la psicologia umanistica?

By Redazione on 26 Settembre 2016

La psicologia umanistica (o psicologia umanista) è una corrente di pensiero psicologico con campi applicativi educativi, sociali e terapeutici che si è sviluppata a partire dagli anni Cinquanta del secolo scorso per iniziativa di un gruppo di psicologi statunitensi tra i quali Abraham Maslow, Carl Rogers (Terapia centrata sul cliente), Rollo May e con contributi […]

Posted in Psicologia Umanistica | Tagged Assagioli, Maslow, May, psicologia umanistica, Rogers, terza forza | 3 Risposte

Caratteristiche principali della psicoterapia psicosintetica

Caratteristiche principali della psicoterapia psicosintetica

By Redazione on 26 Settembre 2016

di Andrea Bonacchi La Psicosintesi, come filosofia e prassi di vita e come approccio psicologico, ha una applicazione nel campo della psicoterapia. Lo stesso Roberto Assagioli, fondatore della Psicosintesi, era medico, psichiatra ed esercitava la psicoterapia; molti dei suoi allievi hanno continuato a svolgere attività clinica e nel mondo sono andate diffondendosi, in molti nazioni, […]

Posted in Psicosintesi terapeutica | Tagged Assagioli, psicosintesi, psicosintetica, psicoterapia | 1 Response

La Psicosintesi tra l’occasione dell’ inclusività e il rischio della dispersione

By Redazione on 27 Aprile 2015

 di Andrea Bonacchi Alla Psicosintesi si ispirano molte persone in numerose nazioni per il loro lavoro di crescita personale, per l’impegno educativo, per la professione psicoterapeutica o di counseling. La Psicosintesi è però qualcosa di più complesso e articolato di una corrente di pensiero e prassi psicologica; essa si manifesta e si esprime infatti a […]

Posted in Introduzione alla psicosintesi | Tagged Assagioli, Bonacchi, dispersione, inclusione, inclusività, psicosintesi | 2 Risposte

IL “Sé” E L’INCONSCIO SUPERIORE

IL “Sé” E L’INCONSCIO SUPERIORE

By Redazione on 29 Gennaio 2015

IL “Sé” E L’INCONSCIO SUPERIORE  di Andrea Bonacchi   Il Sé transpersonale  In Psicosintesi si riconosce l’essere umano in possesso di una natura che nella sua essenza più intima e profonda, nella sua “anima” potremmo dire, è positiva, saggia, pura, di bontà. Roberto Assagioli usa la parola “Sé” (distinto dal “sé personale” o Io-regista, centro […]

Posted in Psicosintesi transpersonale | Tagged Assagioli, inconscio superiore, Sè, spirito, spiritualità, transpersonale | 47 Risposte

Cerca nel sito

bn-ass SS 300 Pensieri Seme

ATTIVITA’ di RICERCA

  • Introduzione all’attività di ricerca del Centro Synthesis
  • Attuali progetti di ricerca
  • Pubblicazioni
  • Archivio dei progetti di ricerca conclusi

Formazione

  • per OPERATORI DELLE RELAZIONI D’AIUTO
    • CARE ACADEMY
    • Incontri formativi
    • Riflessioni e approfondimenti
  • per insegnanti: L’INSEGNANTE CONSAPEVOLE
    • Incontri formativi
    • Riflessioni

RUBRICHE

  • L’arte di vivere coltivando il benessere
  • Psicoterapia: appunti di lavoro e spunti di riflessione
  • Curiosità e misteri nel mondo della psicologia, antropologia e spiritualità

Potrebbero interessarti…

  • Archivio Synthesis: articoli e documenti
    • Psicologia Positiva e Benessere psicologico
    • Rapporti interpersonali e benessere relazionale
    • Disagio psicologico e Psicoterapia
    • Psico-Oncologia
    • Concezioni psicologiche
      • Psicologia Umanistica
        • Logoterapia
        • Psicosintesi
      • Psicologia Analitica

Archivi

  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Maggio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021

Centro Synthesis

Il “Centro Studi e Ricerca Synthesis” è uno spazio virtuale, un sito internet, creato per favorire la condivisione di informazioni, esperienze, progetti, iniziative utili al benessere individuale e collettivo.

Tag

Agresti Albanesi amore Ancona Andrea Bonacchi Archivio Assagioli Firenze ascolto Assagioli benessere Bisogni bisogno bologna Bonacchi cambiamento cancro care academy Casellina Chiesi corpo crescita fiducia Firenze introduzione libertà lutto meditazione oncologia Paolo Assandri Patrizio Caini pazienti potenziale progetto psicooncologia psicosintesi rabbia relazione aiuto ricerca Roberto Assagioli Scandicci subpersonalità sul sentiero Toccafondi unmet needs vita volontà

Navigation

  • Mappa del sito
  • Link
  • Ricerca

Amministrazione

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2023 Centro Synthesis.

Utilizza WordPress, Hybrid e Hybrid Centro Synthesis.