• Home page
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Copyright e disclaimer
Facebook Twitter RSS
Centro Synthesis
Centro Studi e Ricerca Synthesis
  • Ass. Sul Sentiero
    • Statuto
    • Contatti
    • Come associarsi
    • Dona
  • Biblioteca virtuale
  • News
    • Notizie
    • Eventi: Incontri, Conferenze, Convegni
  • Link
Sei in: Home / ascolto

ascolto

ASCOLTO PROFONDO NELLE RELAZIONI DI AIUTO

ASCOLTO PROFONDO NELLE RELAZIONI DI AIUTO

By admin on 8 Febbraio 2021

di Andrea Bonacchi Ascoltare in modo profondo                “Ascolto profondo” significa prestare una completa attenzione all’altro e al suo racconto. Non solo quindi al racconto dell’altro ma all’altro nella sua interezza, di cui il racconto verbale è una manifestazione.L’ascolto è “profondo” quando si fonda su disponibilità, accoglienza, non giudizio e non critica, attenzione concentrata, capacità […]

Posted in Psicoterapia: appunti di lavoro e spunti di riflessione, Riflessioni, Riflessioni e approfondimenti | Tagged Andrea Bonacchi, ascolto, attenzione, profondo, relazione aiuto, silenzio | 4 Risposte

BISOGNI E DESIDERI NELLA RELAZIONE D'AIUTO, lavorare sviluppando la capacità di ascoltare i propri e altrui bisogni - Seminario con crediti ECM - Firenze 18 marzo 2017 -  Andrea Bonacchi

BISOGNI E DESIDERI NELLA RELAZIONE D’AIUTO, lavorare sviluppando la capacità di ascoltare i propri e altrui bisogni – Seminario con crediti ECM – Firenze 18 marzo 2017 – Andrea Bonacchi

By Redazione on 6 Dicembre 2016

Rivolto (con crediti ECM) a:  Medici, Psicologi, Psicoterapeuti, Dietisti, Educatori professionali, Fisioterapisti, Infermieri, Infermieri pediatrici, Ostetrici, Tecnici della riabilitazione psichiatrica, Terapisti della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva. Per maggiori informazioni e iscrizioni apri questo link  

Posted in Eventi: Incontri, Conferenze, Convegni | Tagged ascolto, Bisogni, Bonacchi, desideri, ECM, relazione d'aiuto, seminario | 6 Risposte

LA PAROLA AL CORPO - seminario di meditazione e psicosintesi a mediazione corporea - Firenze 15 maggio 2016

LA PAROLA AL CORPO – seminario di meditazione e psicosintesi a mediazione corporea – Firenze 15 maggio 2016

By admin on 22 Aprile 2016

Seminario LA  PAROLA  AL CORPO Incontro di meditazione e psicosintesi a mediazione corporea Domenica 15 maggio 2015   (ore 9,30-17,30)  conducono:    Andrea Bonacchi                       e                        Lucia Albanesi         Gruppo di meditazione “Sul sentiero”                       Direttore del Centro di Psicosintesi di Ancona    In questo […]

Posted in Eventi: Incontri, Conferenze, Convegni, Seminari e incontri per il percorso "La parola al corpo" | Tagged Albanesi, ascolto, Bonacchi, centro psicosintesi, corpo, meditazione, parola | 3 Risposte

PER I NOSTRI FIGLI – Natalia Ginzburg

By Redazione on 15 Novembre 2013

 Pensieri e parole “Una vocazione è l’unica vera salute e ricchezza dell’uomo. Quali possibilità abbiamo noi di svegliare e stimolare, nei nostri figli, la nascita e lo sviluppo d’una vocazione? Non ne abbiamo molte: e tuttavia ne abbiamo forse qualcuna. La nascita e lo sviluppo d’una vocazione richiede spazio: spazio e silenzio: il libero silenzio […]

Posted in Pensieri e parole | Tagged ascolto, equilibrio, figlio, genitore, Ginzburg, virtù, vocazione | 7 Risposte

IL METODO “D.A.I. e D.A.I.” PER LA COMUNICAZIONE EFFICACE DEI PROPRI BISOGNI E DESIDERI - Andrea Bonacchi

IL METODO “D.A.I. e D.A.I.” PER LA COMUNICAZIONE EFFICACE DEI PROPRI BISOGNI E DESIDERI – Andrea Bonacchi

By Redazione on 22 Luglio 2013

Il metodo “D.A.I. e D.A.I.” per la comunicazione efficace dei propri bisogni e desideri di Andrea Bonacchi   L’esperienza del benessere è una esperienza complessa. Stare bene dipende da una alchimia di fattori; nell’ambito delle discipline psicologiche si tende attualmente a concordare sulla natura di alcuni ingredienti principali di questa alchimia quali, ad esempio, l’assenza […]

Posted in Rapporti interpersonali e benessere relazionale | Tagged ascolto, bisogno, Bonacchi, dai, desiderio, dialogo, dire, efficace | 9 Risposte

Cerca nel sito

bn-ass SS 300 Pensieri Seme

ATTIVITA’ di RICERCA

  • Introduzione all’attività di ricerca del Centro Synthesis
  • Attuali progetti di ricerca
  • Pubblicazioni
  • Archivio dei progetti di ricerca conclusi

Formazione

  • per OPERATORI DELLE RELAZIONI D’AIUTO
    • CARE ACADEMY
    • Incontri formativi
    • Riflessioni e approfondimenti
  • per insegnanti: L’INSEGNANTE CONSAPEVOLE
    • Incontri formativi
    • Riflessioni

RUBRICHE

  • L’arte di vivere coltivando il benessere
  • Psicoterapia: appunti di lavoro e spunti di riflessione
  • Curiosità e misteri nel mondo della psicologia, antropologia e spiritualità

Potrebbero interessarti…

  • Archivio Synthesis: articoli e documenti
    • Psicologia Positiva e Benessere psicologico
    • Rapporti interpersonali e benessere relazionale
    • Disagio psicologico e Psicoterapia
    • Psico-Oncologia
    • Concezioni psicologiche
      • Psicologia Umanistica
        • Logoterapia
        • Psicosintesi
      • Psicologia Analitica

Archivi

  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Maggio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021

Centro Synthesis

Il “Centro Studi e Ricerca Synthesis” è uno spazio virtuale, un sito internet, creato per favorire la condivisione di informazioni, esperienze, progetti, iniziative utili al benessere individuale e collettivo.

Tag

Agresti Albanesi amore Ancona Andrea Bonacchi Archivio Assagioli Firenze ascolto Assagioli benessere Bisogni bisogno bologna Bonacchi cambiamento cancro care academy Casellina Chiesi corpo crescita fiducia Firenze introduzione libertà lutto meditazione oncologia Paolo Assandri Patrizio Caini pazienti potenziale progetto psicooncologia psicosintesi rabbia relazione aiuto ricerca Roberto Assagioli Scandicci subpersonalità sul sentiero Toccafondi unmet needs vita volontà

Navigation

  • Mappa del sito
  • Link
  • Ricerca

Amministrazione

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2023 Centro Synthesis.

Utilizza WordPress, Hybrid e Hybrid Centro Synthesis.