
CARE ACADEMY 2022-2023: “SVILUPPARE IL POTENZIALE”
La Care Academy promuove incontri formativi per operatori della relazione d’aiuto (Insegnanti, Educatori, Counsellor, Psicologi, Psicoterapeuti, Coaches, Volontari, Medici, Infermieri, Assistenti Sociali, Fisioterapisti, OSS ecc.). Tra ottobre 2022 e aprile 2023 la Care Academy propone un ciclo di incontri dedicati al tema del “potenziale” ; si tratta infatti di una esperienza centrale nella relazione d’aiuto, […]

COME FACILITARE (O IMPEDIRE) LA TRASFORMAZIONE NELLE PROFESSIONI D’AIUTO – Seminario con Piero Ferrucci, sabato 12 marzo 2022
Relatore e focalizzatore: Piero Ferrucci Data: il seminario si svolgerà sabato 12 marzo 2022, ore 9.00 – 13.00 Questo incontro è parte del percorso:CARE ACADEMY 2021-2022: “NUTRIRE IL CAMBIAMENTO”Incontri formativi per operatori della relazione d’aiuto (Insegnanti, Counsellor, Psicologi, Psicoterapeuti, Coaches, Volontari, Medici, Infermieri, Assistenti Sociali, Fisioterapisti, OS ecc.). Modalità di Svolgimento: Workshop on-line su Zoom Destinatari: […]

L’OSPITE INDESIDERATO Introduzione alla gestione del dolore cronico – Workshop con Paolo Assandri per il ciclo Care Academy 2021-2022 – sabato 2 aprile 2022
Relatore e Facilitatore: Paolo Assandri psicologo, psicoterapeuta registrato presso UKCP e counselor Data: il seminario si svolgerà di sabato mattina, il 2 aprile 2022, ore 9.00 – 13.00 Questo incontro è parte del percorso:CARE ACADEMY 2021-2022: “NUTRIRE IL CAMBIAMENTO”Incontri formativi per operatori della relazione d’aiuto (Insegnanti, Counsellor, Psicologi, Psicoterapeuti, Coaches, Volontari, Medici, Infermieri, Assistenti Sociali, […]

CARE ACADEMY 2021-2022: “NUTRIRE IL CAMBIAMENTO”
La Care Academy promuove incontri formativi per operatori della relazione d’aiuto (Insegnanti, Educatori, Counsellor, Psicologi, Psicoterapeuti, Coaches, Volontari, Medici, Infermieri, Assistenti Sociali, Fisioterapisti, OSS ecc.). Tra ottobre 2021 e aprile 2022 la Care Academy propone un ciclo di incontri dedicati al tema del “cambiamento” ; si tratta infatti di una esperienza centrale nella relazione d’aiuto, […]

PREPARARE AL CAMBIAMENTO Come facilitare il Cambiamento nelle Relazioni di Aiuto. – Seminario con Paolo Assandri, sabato 30 ottobre e sabato 13 novembre 2021
Relatore e Facilitatore: Paolo Assandri psicologo, psicoterapeuta registrato presso UKCP e counselor Data: il seminario si svolgerà di sabato mattina in due parti:1° parte sabato 30 ottobre 2021, ore 9.00 – 13.002° parte sabato 13 novembre 2021, ore 9.00 – 13.00 Ciascuna delle due parti potrà essere seguita indipendentemente (a prescindere dalla partecipazione o meno […]

DI QUALE CAMBIAMENTO HO BISOGNO PER STARE BENE? Teoria dei bisogni e orientamento al cambiamento nella relazione d’aiuto – Seminario con Andrea Bonacchi, sabato 29 gennaio 2022
Relatori e Facilitatori: Andrea Bonacchi Data: il seminario si svolgerà di sabato mattina il … 2022, ore 9.00 – 13.00 Questo incontro è parte del percorso:CARE ACADEMY 2021-2022: “NUTRIRE IL CAMBIAMENTO”Incontri formativi per operatori della relazione d’aiuto (Insegnanti, Counsellor, Psicologi, Psicoterapeuti, Coaches, Volontari, Medici, Infermieri, Assistenti Sociali, Fisioterapisti, OS ecc.). Modalità di Svolgimento: Workshop on-line su […]

LA RESISTENZA AL CAMBIAMENTO: UNA RIUNIONE DI CONDOMINIO NEL CERVELLO – Seminario con Daniela Giovannini, Silvia Grassi e Laura Ricci, sabato 26 febbraio 2022
Relatori e Facilitatori: Daniela Giovannini, Silvia Grassi, e Laura Ricci dell’Associazione Doceat Data: il seminario si svolgerà di sabato mattina il 26 febbraio 2022, ore 9.00 – 13.00 Questo incontro è parte del percorso:CARE ACADEMY 2021-2022: “NUTRIRE IL CAMBIAMENTO”Incontri formativi per operatori della relazione d’aiuto (Insegnanti, Counsellor, Psicologi, Psicoterapeuti, Coaches, Volontari, Medici, Infermieri, Assistenti Sociali, […]

ESSERE O NON ESSERE NELLA RELAZIONE D’AIUTO, COLTIVARE LA “PRESENZA” con Lucia Albanesi – 18 aprile 2021
Relatore e Facilitatore: Lucia Albanesi – Counsellor professionista SIPT e SIB (Società Italiana Biosistemica) e formatrice Istituto Psicosintesi fondato da Roberto Assagioli Data: 18 Aprile 2021 ore 9,15-12,30 via web CRESCERE NELLA RELAZIONE D’AIUTOIncontri formativi per operatori della relazione d’aiuto (Insegnanti, Counsellor, Psicologi, Psicoterapeuti, Coaches, Volontari, Medici, Infermieri, Assistenti Sociali, Fisioterapisti, OS ecc.) Modalità di […]

ASCOLTO PROFONDO NELLE RELAZIONI DI AIUTO
di Andrea Bonacchi Ascoltare in modo profondo “Ascolto profondo” significa prestare una completa attenzione all’altro e al suo racconto. Non solo quindi al racconto dell’altro ma all’altro nella sua interezza, di cui il racconto verbale è una manifestazione.L’ascolto è “profondo” quando si fonda su disponibilità, accoglienza, non giudizio e non critica, attenzione concentrata, capacità […]

UNALTRAVISIONE Un modello di supervisione per operatori delle relazioni d’aiuto
Relatori e Facilitatori: Daniela Giovannini, Silvia Grassi, e Laura Ricci dell’Associazione Doceat Data: il seminario si svolgerà di sabato mattina il 22 Maggio, ore 9.00 – 13.00 CRESCERE NELLA RELAZIONE D’AIUTOIncontri formativi per operatori della relazione d’aiuto (Insegnanti, Counsellor, Psicologi, Psicoterapeuti, Coaches, Volontari, Medici, Infermieri, Assistenti Sociali, Fisioterapisti, OS ecc.) Modalità di Svolgimento: Workshop on-line su […]