
SUL SENTIERO DELLA MEDITAZIONE PSICOSINTETICA – Incontri di meditazione a Firenze a cadenza mensile
Sul Sentiero della meditazione psicosintetica Incontri di meditazione e formazione al benessere conducono: Andrea Bonacchi, Eleonora Fazzini e Silvia Messina presso il Centro di Psicosintesi di Firenze in Via di San Domenico 16, Firenze Gli incontri si svolgeranno con cadenza mensile il secondo martedì di ogni mese da ottobre 2017 a giugno 2018 orario 18,15 […]

SUL SENTIERO DELLA MEDITAZIONE PSICOSINTETICA: SILENZIO, ASCOLTO CONSAPEVOLE E PAROLA AMOREVOLE Seminario con Erika Agresti e Andrea Bonacchi – Firenze, 28 e 29 ottobre 2016
Sabato 28 ottobre, ore 10,00-19,00 e domenica 29 ottobre, ore 9,00-13,00 “Sul sentiero della meditazione psicosintetica: Silenzio, ascolto consapevole e parola amorevole” Seminario di meditazione e psicosintesi conducono: Erika Agresti e Andrea Bonacchi Presso il Centro di Psicosintesi di Firenze, via di San Domenico 16, Firenze Perché meditare? Come praticare individualmente la meditazione? Come costituire e portare […]

CON TATTO E SGUARDO AMOREVOLE – Seminario di meditazione e crescita personale – AndreaBonacchi – Ancona 12 marzo 2017

Rappresentazioni del senso di identità in Psicosintesi
di Andrea Bonacchi La parola “identità” applicata ad una persona ne indica solitamente l’insieme delle caratteristiche che la contraddistinguono e che hanno una certa persistenza nel tempo. Nella pratica (sia della quotidianità sia psico-spirituale) osserviamo che è impossibile conoscere integralmente la nostra identità, ovvero tutte le caratteristiche di ciascuno di noi. Ecco allora che ognuno convive […]

SUL SENTIERO DELLA MEDITAZIONE PSICOSINTETICA – Incontri di meditazione a Firenze a cadenza mensile
Sul Sentiero della meditazione psicosintetica Incontri di meditazione e formazione al benessere conduce: Andrea Bonacchi con Eleonora Fazzini e Silvia Messina Gli incontri si svolgeranno il martedì con cadenza mensile e orario 18,15 – 20,00 nei giorni: 21 febbraio, 14 marzo, 11 aprile, 16 maggio, 20 giugno E’ possibile partecipare anche ad un singolo incontro. […]

Cosa è la Psicosintesi?
Cosa è la Psicosintesi? di Andrea Bonacchi In questo articolo mi propongo di dare una idea di cosa è la Psicosintesi. A questo scopo parto con il tentativo di darne una definizione (consapevole di tutti i limiti che inevitabilmente ogni definizione di porta dietro) frutto di un lavoro di numerosi anni nei quali mi […]

Roberto Assagioli – Biografia
Cenni biografici sulla vita di Roberto Assagioli 1888, 26 febbraio: nasce a Venezia da genitori ebrei Leone Grego (Verona 1850 – Venezia 1890) ed Elena Kaula (Alessandria d’Egitto 1863 – Firenze 1924) 1890, 8 settembre muore il padre Leone 1891: il 15 settembre la madre Elena sposa Alessandro Emanuele Assagioli Todesco (1954- ) che adotta […]

“SUL SENTIERO”: UNO STILE DI PRATICA DELLA MEDITAZIONE IN PSICOSINTESI – Seminario con Erika Agresti e Andrea Bonacchi – Firenze, 8 e 9 ottobre 2016
Sabato 8 ottobre, ore 10,00-19,00 e domenica 9 ottobre, ore 9,00-13,00 “Sul Sentiero”: uno stile di pratica della meditazione in psicosintesi Seminario di meditazione e psicosintesi conducono: Erika Agresti e Andrea Bonacchi Presso il Centro di Psicosintesi di Firenze, via di San Domenico 16, Firenze Perché meditare? Come praticare individualmente la meditazione? Come costituire e portare […]

IMPARARE DALLA RABBIA – Seminario di meditazione e crescita personale – Agresti e Bonacchi – Bologna 29 maggio 2016
Sul sentiero a Bologna Domenica 29 maggio 2016: Imparare dalla rabbia Incontro di meditazione e crescita personale conducono:Erika Agresti e Andrea Bonacchi Ore 9,00-18, 00 Presso: “Centro di Psicosintesi di Bologna” Via di San Gervasio 4, Bologna La rabbia è una emozione che proviamo tutti. Può essere causa di molta sofferenza per noi e per gli […]

Caratteristiche principali della psicoterapia psicosintetica
di Andrea Bonacchi La Psicosintesi, come filosofia e prassi di vita e come approccio psicologico, ha una applicazione nel campo della psicoterapia. Lo stesso Roberto Assagioli, fondatore della Psicosintesi, era medico, psichiatra ed esercitava la psicoterapia; molti dei suoi allievi hanno continuato a svolgere attività clinica e nel mondo sono andate diffondendosi, in molti nazioni, […]