
Cosa è la Psicosintesi?
Cosa è la Psicosintesi? di Andrea Bonacchi In questo articolo mi propongo di dare una idea di cosa è la Psicosintesi. A questo scopo parto con il tentativo di darne una definizione (consapevole di tutti i limiti che inevitabilmente ogni definizione di porta dietro) frutto di un lavoro di numerosi anni nei quali mi […]

Roberto Assagioli – Biografia
Cenni biografici sulla vita di Roberto Assagioli 1888, 26 febbraio: nasce a Venezia da genitori ebrei Leone Grego (Verona 1850 – Venezia 1890) ed Elena Kaula (Alessandria d’Egitto 1863 – Firenze 1924) 1890, 8 settembre muore il padre Leone 1891: il 15 settembre la madre Elena sposa Alessandro Emanuele Assagioli Todesco (1954- ) che adotta […]
La Psicosintesi tra l’occasione dell’ inclusività e il rischio della dispersione
di Andrea Bonacchi Alla Psicosintesi si ispirano molte persone in numerose nazioni per il loro lavoro di crescita personale, per l’impegno educativo, per la professione psicoterapeutica o di counseling. La Psicosintesi è però qualcosa di più complesso e articolato di una corrente di pensiero e prassi psicologica; essa si manifesta e si esprime infatti a […]

Nuova pubblicazione del testo: “La Via della Psicosintesi” di Petra Guggisberg
Annunciamo con grande piacere la nuova pubblicazione presso la casa editrice Xenia del testo: “La Via della Psicosintesi” di Petra Guggisberg. Si tratta di un vero e proprio percorso di ricerca e sviluppo della teoria e della prassi psicosintetiche: un testo unico e totale. Chi era Assagioli e come la sua vita ha influenzato il suo pensiero? […]